RSA: spazio ai sindacati comparativamente più rappresentativi

03 novembre 2025

Con la sentenza n. 156 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 19, comma 1, della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), nella parte in cui non consente la costituzione di rappresentanze sindacali aziendali (RSA) anche da parte delle associazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. La decisione colma un vuoto normativo che aveva limitato l’agibilità sindacale solo alle organizzazioni firmatarie o partecipanti ai contratti collettivi applicati in azienda, ribadendo i principi costituzionali di pluralismo e libertà sindacale sanciti dagli articoli 3 e 39 della Costituzione.

Archivio news

 

News dello studio

nov3

03/11/2025

Disegno legge di Bilancio 2026: le proposte per lavoro e pensioni

Con un documento ufficiale pubblicato il 10 ottobre 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha illustrato il disegno di legge di Bilancio 2026 che introduce una serie di interventi fiscali,

nov3

03/11/2025

RSA: spazio ai sindacati comparativamente più rappresentativi

Con la sentenza n. 156 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 19, comma 1, della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), nella parte

nov3

03/11/2025

Decreto Salute e Sicurezza: in vigore le nuove misure

E stato pubblicato il c.d. decreto Salute e Sicurezza che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. Il provvedimento,

News

nov4

04/11/2025

Due giudici federali USA ammettono errori in sentenze dovuti all’uso di AI

La vicenda accende il dibattito su adozione

nov4

04/11/2025

Sequestro di smartphone: è necessario indicare le esigenze probatorie

La misura non può assumere una valenza