Area Avvocati

24/01/2025

OnlyFans: tra libertà di espressione e tutela della privacy

I contenuti di natura esplicita o sessuale del controverso social network sollevano numerose questioni su legalità e regolamentazione dei contenuti digitali, Leggi tutto

24/01/2025

L’accesso agli atti nel Codice dei contratti pubblici

Interpretazioni giurisprudenziali e applicazioni praticheLeggi tutto

24/01/2025

Reati tributari: anche il commercialista può rispondere a titolo di concorso

Concorre nella dichiarazione fraudolenta il professionista che dia consigli al cliente sui mezzi giuridici idonei a perseguire il risultato o a garantire Leggi tutto

24/01/2025

Avvocati, tariffa oraria per udienze lunghe solo su accordo con il cliente

I chiarimenti del CNF sulla possibilità di applicare la tariffa oraria per le udienze penali più lunghe e sull’aumento del 30% previsto per le udienze Leggi tutto

24/01/2025

Autorizzazioni NCC: competenza delle Regioni previa pubblica gara

<p>Con la sentenza n. 206 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00009971" Leggi tutto

24/01/2025

Associazione senza scopo di lucro ed esenzioni fiscali: rileva l’attività svolta in concreto

Le agevolazioni a favore delle associazioni non lucrative non dipendono solo dalla veste giuridica assunta ma dall'effettivo esercizio di un'attività Leggi tutto

24/01/2025

Notai: risarcibile il danno per cancellazione ipoteca senza consenso del cessionario del credito

<p>Secondo il principio di diritto statuito dalla <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002950682" target="_blank" title="10SE0002950682">Cassazione Leggi tutto

24/01/2025

Il Decreto Giustizia è legge. Decreto Accise: arriva l’ok delle Commissioni

<p>L’Assemblea della Camera ha convertito in legge il Decreto Giustizia, a breve in G.U. Le Commissioni parlamentari competenti hanno dato il via Leggi tutto

23/01/2025

Estinzione della società: chi risponde dei debiti tributari?

Il liquidatore è responsabile in proprio se ha utilizzato l'attività di liquidazione per soddisfare crediti di ordine inferiore a quelli tributari che Leggi tutto

23/01/2025

Pene sostitutive e reati ostativi alle misure alternative

I rapporti tra l’art. 59 L. 689/1981, come modificato dalla Riforma Cartabia, e l’art. 4-bis dell’ordinamento penitenziario...Leggi tutto

23/01/2025

Controlli difensivi sui lavoratori solo su dati successivi all’insorgere del sospetto di illecito

<p>I controlli difensivi in senso stretto sono legittimi solo se eseguiti in seguito all’insorgere di un sospetto fondato sulla commissione di Leggi tutto

23/01/2025

Avvocati: la formazione professionale continua 2025

Il nuovo anno non sarà conteggiato nel triennio e l’obbligo formativo è assolto maturando 15 crediti, di cui 3 nelle materie obbligatorie, con possibilità Leggi tutto

23/01/2025

La vendita di cuccioli non vaccinati con conseguente patologia e decesso è reato di abbandono

<p>La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza n. 1033, depositata il 10 gennaio 2025, pur ponendosi in linea con il proprio orientamento, Leggi tutto

23/01/2025

Permesso di soggiorno: sì ai fatti nuovi nel procedimento

<p>Il diritto all’unità familiare – oggetto della tutela invocata mediante l’istanza di concessione del permesso di soggiorno per motivi familiari Leggi tutto

23/01/2025

Allievi Agenti penitenziari, concorso per 3246 posti

Verranno reclutati 2952 uomini e 294 donne nel Corpo di Polizia Penitenziaria: invio domande entro il 14 febbraio 2025Leggi tutto

23/01/2025

Protezione dei dati sensibili: il Garante sanziona Postel Spa

Il sistema vulnerabile ha facilitato l’attacco ransomware contro i dati di decine di migliaia di personeLeggi tutto

22/01/2025

Patente di guida: il vademecum

L’applicazione delle sanzioni amministrative accessorie previste dal codice della strada consegue di diritto (con irrogazione automatica e obbligatoria) Leggi tutto

22/01/2025

Intelligenza artificiale: breve vademecum per giuristi

<p>L’articolo fa il punto in materia di Intelligenza Artificiale, proponendo una panoramica aggiornata dei principali temi, anche a livello internazionale, Leggi tutto

22/01/2025

Nordio alle Camere: tra riduzione dell'arretrato civile e risoluzione delle criticità di APP

I problemi del processo penale telematico, separazione carriere, IA, carceri e giustizia riparativaLeggi tutto

22/01/2025

Pena sospesa subordinata alla partecipazione corsi di recupero: occorre il consenso del reo?

<p>La sentenza della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002946823" target="_blank" title="10SE0002946823">Cassazione Leggi tutto

22/01/2025

Il giudice dell’esecuzione non può riqualificare il fatto sulla base di giurisprudenza sopravvenuta

L’interpretazione della fattispecie penale da parte delle Sezioni Unite non è assimilabile a una abolitio criminis nè a una declaratoria di illegittimità Leggi tutto

22/01/2025

Affidamento minori: chi paga gli oneri economici dopo l'abolizione della regola del domicilio di soccorso

<p>Gli oneri economici relativi all'affidamento di minori a famiglie per ragioni socio-assistenziali, anche quando siano stato disposti in data Leggi tutto

22/01/2025

Avvocato sospeso, resta l’obbligo della polizza assicurativa

CNF, Parere n. 53/2024: gli avvocati, per essere stati assunti alle dipendenze dell’ufficio per il processo, sono tenuti a mantenere la copertura assicurativa Leggi tutto

21/01/2025

Testamento olografo, sì alla ricognizione del debito

<p>In sede di opposizione a decreto ingiuntivo le parti controvertono in ordine all’esistenza di un debito, da una di esse ritenuto effettivamente Leggi tutto

21/01/2025

Autonomia differenziata, la Consulta dice no al referendum abrogativo

Placet di ammissibilità alle altre 5 proposte: cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine, Leggi tutto

21/01/2025

Ritardo nella riconsegna dell’immobile locato: come si prova il maggior danno subito dal locatore?

La proposta di nuova locazione da parte del conduttore può costituire prova del danno subito dal locatore per non aver potuto locare il bene a un canone Leggi tutto

21/01/2025

Le Linee Guida del Vaticano sull’intelligenza artificiale: quali differenze con l’AI ACT?

<p>Nello Stato della Città del Vaticano è stato da poco adottato un Decreto che detta le “Linee Guida in materia di intelligenza artificiale”. Leggi tutto

21/01/2025

Intelligenza artificiale e processo penale: la Carta dei Valori dei penalisti

Metodo scientifico e procedure controllate per i data e le decisioni nel processo penaleLeggi tutto

21/01/2025

Dati personali, trattamento senza consenso: sì per ragioni commerciali

La Corte di Giustizia Europea si pronuncia sul legittimo interesse come base giuridica del trattamento (sentenza 4 ottobre 2024, C-621/22)Leggi tutto

21/01/2025

Patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori: il bando del CNF

La selezione per l’ammissione al corso per all’iscrizione all’albo speciale scadrà il 18 febbraio 2025Leggi tutto

21/01/2025

Il lancio di una bottiglia da un cavalcavia integra il delitto di tentato omicidio

<p>In tema di tentato omicidio, è configurabile il dolo diretto nella condotta dell'agente che lanci, dall'alto di un cavalcavia, un oggetto contundente Leggi tutto

20/01/2025

Decreto ingiuntivo e opposizione: la mind map

Scarica gratuitamente la mappa concettuale giuridica di Altalex in comodo formato PDFLeggi tutto

20/01/2025

Responsabilità per straining ed obblighi dei datori di lavoro

<p>La Corte di cassazione civile, Sez. lav., con l’ordinanza 4 gennaio 2025, n. 123 prosegue il proprio orientamento che delinea le responsabilità Leggi tutto

20/01/2025

Separazione: è soggetto a revocatoria il trasferimento di immobili derivante da obblighi di mantenimento

<p>E’ suscettibile di revocatoria ai sensi dell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001133" target="_blank" title="05AC00001133">art. Leggi tutto

20/01/2025

L’uso di fatture false autoprodotte integra due reati

Sono configurabili sia la dichiarazione fraudolenta sia l'emissione di fatture per operazioni inesistenti (Cassazione n. 45575/2024)Leggi tutto

20/01/2025

Paziente operato e poi ricoverato: l’azione relativa al primo ricovero comprende anche il secondo?

Due ricoveri e due contratti: sono inadempimenti diversi, e diverse sono le domande risarcitorie (Cassazione n. 24656/2024)Leggi tutto

20/01/2025

Diritto alla disconnessione, il disegno di legge Sensi al Senato

Il lavoro dopo la pandemia, i disturbi da evitare, la libertà di non rispondere e gli obblighi per le imprese: il ddl punta a creare una nuova cultura Leggi tutto

20/01/2025

Si risponde di bancarotta anche se si sottraggono risorse per non pagare le tasse

<p>È configurabile il concorso tra il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione e quello di sottrazione fraudolenta al pagamento delle Leggi tutto

20/01/2025

Patto di famiglia avente ad oggetto una farmacia: efficacia e requisiti legali

<p>L'azienda farmacia sia nella forma di ditta individuale che societaria può essere trasferita dal titolare ai discendenti anche prima della morte Leggi tutto

20/01/2025

E se l'intelligenza artificiale provasse emozioni?

Un viaggio tra etica, scienza e le sfide del futuro tecnologicoLeggi tutto

19/01/2025

Secondary market directive: i gestori dei crediti in sofferenza nel nuovo scenario della Direttiva UE 2021/2167

Si è chiusa la consultazione pubblica promossa dalla Banca d'Italia sullo schema di disposizioni per l'attuazione della SMD sui gestori di crediti deterioratiLeggi tutto

18/01/2025

Esenzione IVA per la gestione del palasport: no se la prestazione è complessa

Per l'Agenzia delle Entrate i servizi devono essere strettamente connessi alla pratica dello sport (Risposta Interpello n. 2/2025)Leggi tutto

18/01/2025

Cinque società canadesi avviano un'azione legale contro OpenAI

Contestato l’utilizzo abusivo di contenuti editoriali per addestrare l’intelligenza artificialeLeggi tutto

17/01/2025

Mancata comparizione dal notaio? risoluzione del preliminare e ritenzione della caparra

<p>In caso di mancata comparizione del promissario acquirente dinanzi al notaio per la stipula del definitivo, va dichiarata la risoluzione del Leggi tutto

17/01/2025

Debitor debitoris: limiti e responsabilità nell’espropriazione mobiliare presso terzi

L'onere per il terzo pignorato di rendere una dichiarazione avente carattere positivo o negativo e gli effetti di una dichiarazione ''neutra''Leggi tutto

17/01/2025

Praticanti, Aiga chiede la reintroduzione delle agevolazioni del vecchio regolamento

<span>Con le nuove norme è venuto meno l'esonero dal pagamento del contributo integrativo minimo per gli avvocati o praticanti under 35, nei primi Leggi tutto

17/01/2025

Sinistro e danneggiato senza cintura di sicurezza: come si misura il concorso di colpa?

Il giudice deve valutare quale tra le due condotte colpose sia risultata più grave e abbia comportato un contributo prevalente nella causazione del sinistroLeggi tutto

17/01/2025

Decreto Giustizia e tutela delle vittime di reato: arriva il primo ok dal Senato

<p>In questa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Correttivo Cartabia sulla mediazione (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974913SOMM" Leggi tutto

17/01/2025

Rischio fiscale: approvate le linee guida

Le indicazioni per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo (Agenzia Entrate, Provvedimento n. 5320/2024)Leggi tutto

17/01/2025

Disinformazione e libertà di informazione sulle piattaforme digitali

Le decisioni prese dai giganti tecnologici modellano l'architettura della democrazia occidentale e <span>rischiano di fornire una tutela poco efficace Leggi tutto

News dello studio

gen26

26/01/2022

Malattia da Covid-19 e superamento del comporto: perché il licenziamento è illegittimo

L’assenza per malattia a causa del contagio da Covid-19 non rientra nei limiti del comporto, ed il licenziamento del lavoratore per il suo superamento, che pure sfugge

gen14

14/01/2022

Apprendistato: estensione delle integrazioni salariali e sgravi contributivi per i datori di lavoro

Con la legge di Bilancio per il 2022 vengono introdotte alcune misure dirette a regolamentare meglio l’ambito di applicazione del contratto di apprendistato professionalizzante. Si amplia il ricorso

gen12

12/01/2022

Lavoratori autonomi occasionali: come e quando inviare la comunicazione preventiva

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 29 dell'11 gennaio 2022, ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento dell’obbligo di comunicazione dell’avvio dell'attività

News

gen24

24/01/2025

OnlyFans: tra libertà di espressione e tutela della privacy

I contenuti di natura esplicita o sessuale

gen24

24/01/2025

L’accesso agli atti nel Codice dei contratti pubblici

Interpretazioni giurisprudenziali e applicazioni

gen24

24/01/2025

Reati tributari: anche il commercialista può rispondere a titolo di concorso

Concorre nella dichiarazione fraudolenta